Negli ultimi dieci anni ho cambiato casa quattro volte e non mi sono mai risparmiata in entusiasmo nel far modifiche e migliorie. Si sa che per i giovani che non hanno la possibilità o la volontà di fare acquisti impegnativi Ikea è la soluzione esteticamente migliore, ma non sempre con pochi soldi si riescono a […]
Continue Reading
Caro Babbo Natale quest’anno vorrei delle lampade, tante lampade. Al momento la mia preferita è la Jamaica di Foscarini, la trovo spettacolare e ammetto di essermi imbattuta in lei per caso. Ammetto anche di non averla mai vista dal vero, quindi temo di rimanere delusissima trovandomici davanti e rendendomi conto che è troppo piccola, banale, […]
Continue Reading
Per fare un tavolo ci vuole il legno e per fare la casa ci vuole il mutuo. Questo è poco ma sicuro. Innanzitutto mi viene spontaneo fare un po’ di chiarezza sul costo di una casa in legno. Se la fai con tuo progetto (e non prendi una di quelle da catalogo presso alcune aziende […]
Continue Reading
C’erano una volta due galline padovane, due galline di Polverara, due oche bianche e delle anatre in numero variabile visto che volano bene e se ne vanno dove meglio credono. L’ultima anatra ci ha salutati proprio in questi giorni con grande tristezza dei miei bambini e sua felicità, visto che si è trasferita dal nostro […]
Continue Reading
- November 16, 2012
-
No Comments
-
Cantiere
Malinconica, delusa. Sono demoralizzata. Il Comune si è finalmente deciso a inviarci il documento con cui andare a ritirare l’autorizzazione, pagare gli oneri. Mancano due disegni relativi alle distanze dai confini, l’architetta le invierà lunedì stesso. Ma la ditta non ha ancora provveduto alla realizzazione del progetto strutturale, non hanno ancora preso in mano i […]
Continue Reading
La scelta è stata chiara fin da subito: la nostra casa verrà costruita in legno. All’inizio ci sentiamo dei pionieri, tutti ci muovono obiezioni riguardo l’umidità, la sicurezza strutturale, la resistenza al fuoco, ma in poco tempo ci è chiaro che è ciò che fa per noi. Prendiamo informazioni e verifichiamo la validità del sistema […]
Continue Reading
10 ottobre. Suona il campanello ed è il postino con una bella raccomandata per noi, è il permesso di costruire! In realtà è un’Autorizzazione Paesaggistica che ci dice che si, la nostra super biocasa unifamiliare è compatibile coi resti del graticolato romano presenti in zona, alla pari della miriade di rotonde che allungano i più […]
Continue Reading