Come le donnine fine ottocento educate alla buona conversazione, come chi non ha nulla di interessante da dire, come al telefono con la mia amica Johanna che in merito al tempo (inteso come meteo) comincia spesso dicendo “il mio maestro di yoga dice che…”, e in genere si tratta di mezze catastrofi. Dire che piove […]
Continue Reading
L’autore di questo post è l’architetto Davide Reggiani. UMIDITÀ E TENUTA ALL’ARIA Nei precedenti post ho parlato di materiali termoisolanti e dei parametri utili a valutare le prestazioni di protezione dal caldo e dal freddo di un elemento costruttivo. Per completare il discorso ritengo sia necessario parlare anche della qualità igrometrica delle stratigrafie e delle […]
Continue Reading
L’autore di questo post è l’architetto Davide Reggiani. COME SCEGLIERE IL MATERIALE TERMOISOLANTE PIÙ ADATTO AL PROGETTO Nel precedente post abbiamo definito i parametri che caratterizzano le prestazioni termiche (invernali ed estive) di un elemento costruttivo. Vediamo adesso di analizzare le caratteristiche di alcuni dei materiali utilizzati nella costruzione come isolanti termici, che sono tra […]
Continue Reading
L’autore di questo post è l’architetto Davide Reggiani. Qualche tempo fa Gianna mi ha chiesto di scrivere un post per il suo blog con l’obiettivo di fornire alle persone che, come lei, hanno pensato alla costruzione di una casa in legno, alcuni semplici criteri di valutazione delle stratigrafie degli elementi costruttivi, utili anche a leggere […]
Continue Reading
STATO DI FATTO L’intervento si colloca in un terreno inedificato, adiacente al lato sud di un lotto posto lungo via Santo Stefano e appartenente alla stessa proprietà, nel quale si trova un’abitazione unifamiliare. Lungo i lati ovest e sud il lotto confina con terreni inedificati, mentre lungo il lato est confina con un lotto nel […]
Continue Reading
Per noi architetti il tema centrale di questo progetto è stato interpretare una scelta di vita dei committenti attraverso una casa che sarà lo spazio della loro vita. La scelta è quella di una coppia di giovani, all’epoca solo fidanzati e nel frattempo sposati con due gemelli, di spostarsi dalla città in campagna per abitare […]
Continue Reading
Ci stiamo preparando. Stiamo prendendo le ultime decisioni, stiamo scartando idee che ci piacciono un sacco perché non ce le possiamo permettere, sto studiano le caratteristiche dei materiali della mia futura casa per non trovarmi brutte sorprese, per non arrivare impreparata. Ecco come sono: una che vuole conoscere a menadito tutta la teoria per non […]
Continue Reading