Ancora tetto.
Al mio tetto ormai manca solo il manto di copertura, che emozione!
E in sezione risulta più o meno così.
In mattinata hanno fissato i morali che diventeranno la camera di ventilazione e sopra verranno ancorati i listelli reggi-manto.
Sulla scelta del colore bianco per la lamiera della copertura non mi sono mai dilungata.
L’Architetta un giorno non molto lontano si è presentata da noi con la mazzetta RAL e qualche render, all’ordine del giorno c’era la scelta del colore del tetto che si portava dietro il colore delle facciate, degli infissi e chissà cos’altro.
Temevo quel momento pur senza sapere quali fossero le sue proposte perché, pur non volendo metter troppo lo zampino sulle questioni progettuali, ero assolutamente convinta di non voler un tetto scuro.
Forse avevo lasciato trapelare l’informazione perché la prima proposta prevedeva un tetto in lamiera grigio chiaro in abbinamento a facciate grigie e bianche.
La seconda proposta con tetto bianco e pareti greige (una via di mezzo tra grigio e beige) ci è piaciuta di più e in questi giorni è stata arricchita da due “dettagli di colore” che ci hanno subito entusiasmato, anche se io ho qualche riserva sul rosso mattone e mi sono presa qualche giorno per pensarci.
Cosa ne pensate?
- March 02, 2014
- No Comments
- 0
- Cantiere, Casa in Legno, Certificazione Energetica, Fibra di Legno, Isolamento Termo Acustico, Tetto
Devi essere connesso per inviare un commento.