Il Salone del Mobile, per quelli come me, vale più dell’anno nuovo e settembre messi insieme. Una scarica di novità, buoni propositi, incontri interessanti, idee e progetti, progetti, progetti! Quest’anno avevo deciso di battere palmo a palmo il Fuorisalone, e trattenermi meno al Salone, invece è successo qualcosa: la Fiera di Rho mi ha entusiasmata, gremita […]
Continue Reading
Io ci ho provato: ho costruito una casa in legno. Ma forse si può fare di meglio, tenendo gli occhi aperti per catturare tutte le novità. Prima dell’arrivo dei filati plastici (poliestere, nylon etc), in Italia si coltivava con grande successo una pianta di nome Canapa. Era utilissima per la produzione di tessuti e cordame […]
Continue Reading
Nel comune di Reggello, in provincia di Firenze, sorge un castello abbandonato da più di vent’anni che è il più completo e vanitoso esempio di architettura eclettica in Italia. Si tratta del Castello di Sammezzano, un luogo magico e abbandonato, che sta avendo una grande visibilità sul web grazie alla pagina Facebook che i cittadini […]
Continue Reading
Stiamo arredando una grande casa e lo stiamo facendo alla vecchia maniera, un pezzo per volta, una stanza per volta. E quello che non si riesce a fare si rimanda. Confesso che questa casa mi piace vuota. Adoro le lunghe pareti in legno spoglie, senza arredi e senza quadri. Mi piace il materiale vellutato e […]
Continue Reading
Il blog è nato per raccontare una storia personale, per esorcizzare un periodo della vita in cui sono stata fortemente messa alla prova. Potevo aprire un blog in cui parlare dei miei due figli neonati, arrivati contemporaneamente modificando radicalmente le priorità della famiglia, ne avrei avute di storie da raccontare! Potevo fotografare piedini e manine, invece […]
Continue Reading
Il nuovo anno è arrivato e, dopo aver digerito cenone e contropranzo di capodanno, vi racconto un po’ di novità. Ho pubblicato il blog tutto nuovo e non vi ho raccontato niente di Homi 2015, dei regali di Natale e di tutti i lavori in corso che ci sono sempre dentro casa mia. Per i […]
Continue Reading
Dieci giorni fa a Trento c’era Open Design Italia, una manifestazione fondamentale che dovrebbe diventare virale e coinvolgere tutti coloro i quali hanno un progetto e lo vogliono mostrare. Giovani architetti, scuole di design, artigiani e artisti. Tutti insieme per presentare al mondo i propri sogni, urlando forte la propria passione e guardando negli occhi […]
Continue Reading
Dovevo ascoltare il mio istinto e dirigermi subito lì, prima che il Fuorisalone mi consumasse le energie e mi facesse cambiare prospettiva spostando l’attenzione su questioni emotive. Dovevo andare a Euroluce, subito. E memorizzare ogni singolo pezzo quando ancora ero lucida. Aziende. Nomi. Prezzi. Ho visto proposte interessanti, cose belle e nuove. Ho visto aziende […]
Continue Reading
Il Fuorisalone è il mio mondo. Posso vagare a caso senza avere la sensazione di esserci già passata. Posso osservare le persone e distinguere chiaramente gli abitanti dai visitatori e chiedermi cosa pensino gli uni degli altri, intercettare sguardi e commenti. Posso decidere io cos’è importante vedere. La mia indipendenza prima di tutto. Posso rischiare, […]
Continue Reading
E’ passata una settimana e io sono ancora qui che digerisco la mia Design Week milanese. Si comincia sempre così, con una foto della Fiera di Rho: avvolgente, luminosa e pulsante di entusiasmo. E’ un rito che si consuma di anno in anno, prima di lasciarsi ubriacare da luci, forme e colori, quando i piedi […]
Continue Reading