Da quando sono tornata in campagna vedo tutto con occhi diversi. L’autunno è diventata improvvisamente la mia stagione preferita, con il suo tappeto di foglie mai raccolte calpestato da cani e bambini, il rumore di quelle secche che cadono dagli alberi, i tramonti rosa delle giornate piovose, il camino acceso alla sera da Papà tornato […]
Continue Reading
Il Fat Book della Logos dal titolo Case in Legno è riapparso dopo una breve ma intensa gita del mio Lui in cantina. E’ riemerso con un pacco di libri suoi (robaccia fantasy e manuali di comunicazione) e forse la metà dei miei che era andato a cercare. Più un bernoccolo, ma non tutto si […]
Continue Reading
Eccolo, tra le mie mani. Un malloppetto per il quale ho aspettato otto mesi. In otto mesi ho fatto due figli, IO. Sarà anche qualunquista e mediocre lamentarsi della lentezza della pubblica amministrazione e probabilmente dalla loro parte gli uffici hanno giustificazioni garantiste, ma io penso che un ufficio pubblico non possa impiegare ogni santo […]
Continue Reading
Per fare un tavolo ci vuole il legno e per fare la casa ci vuole il mutuo. Questo è poco ma sicuro. Innanzitutto mi viene spontaneo fare un po’ di chiarezza sul costo di una casa in legno. Se la fai con tuo progetto (e non prendi una di quelle da catalogo presso alcune aziende […]
Continue Reading
C’erano una volta due galline padovane, due galline di Polverara, due oche bianche e delle anatre in numero variabile visto che volano bene e se ne vanno dove meglio credono. L’ultima anatra ci ha salutati proprio in questi giorni con grande tristezza dei miei bambini e sua felicità, visto che si è trasferita dal nostro […]
Continue Reading
- November 16, 2012
-
No Comments
-
Cantiere
Malinconica, delusa. Sono demoralizzata. Il Comune si è finalmente deciso a inviarci il documento con cui andare a ritirare l’autorizzazione, pagare gli oneri. Mancano due disegni relativi alle distanze dai confini, l’architetta le invierà lunedì stesso. Ma la ditta non ha ancora provveduto alla realizzazione del progetto strutturale, non hanno ancora preso in mano i […]
Continue Reading
La scelta è stata chiara fin da subito: la nostra casa verrà costruita in legno. All’inizio ci sentiamo dei pionieri, tutti ci muovono obiezioni riguardo l’umidità, la sicurezza strutturale, la resistenza al fuoco, ma in poco tempo ci è chiaro che è ciò che fa per noi. Prendiamo informazioni e verifichiamo la validità del sistema […]
Continue Reading
10 ottobre. Suona il campanello ed è il postino con una bella raccomandata per noi, è il permesso di costruire! In realtà è un’Autorizzazione Paesaggistica che ci dice che si, la nostra super biocasa unifamiliare è compatibile coi resti del graticolato romano presenti in zona, alla pari della miriade di rotonde che allungano i più […]
Continue Reading