Follow Me

Close
Il Salone del Mobile, per quelli come me, vale più dell’anno nuovo e settembre messi insieme. Una scarica di novità, buoni propositi, incontri interessanti, idee e progetti, progetti, progetti! Quest’anno avevo deciso di battere palmo a palmo il Fuorisalone, e trattenermi meno al Salone, invece è successo qualcosa: la Fiera di Rho mi ha entusiasmata, gremita […]
Continue Reading
Dieci giorni fa a Trento c’era Open Design Italia, una manifestazione fondamentale che dovrebbe diventare virale e coinvolgere tutti coloro i quali hanno un progetto e lo vogliono mostrare. Giovani architetti, scuole di design, artigiani e artisti. Tutti insieme per presentare al mondo i propri sogni, urlando forte la propria passione e guardando negli occhi […]
Continue Reading
Dovevo ascoltare il mio istinto e dirigermi subito lì, prima che il Fuorisalone mi consumasse le energie e mi facesse cambiare prospettiva spostando l’attenzione su questioni emotive. Dovevo andare a Euroluce, subito. E memorizzare ogni singolo pezzo quando ancora ero lucida. Aziende. Nomi. Prezzi. Ho visto proposte interessanti, cose belle e nuove. Ho visto aziende […]
Continue Reading
Il Fuorisalone è il mio mondo. Posso vagare a caso senza avere la sensazione di esserci già passata. Posso osservare le persone e distinguere chiaramente gli abitanti dai visitatori e chiedermi cosa pensino gli uni degli altri, intercettare sguardi e commenti. Posso decidere io cos’è importante vedere. La mia indipendenza prima di tutto. Posso rischiare, […]
Continue Reading
“Buongiorno giorno”, così mi salutava il mio maschietto, quando aveva appena due anni. Buongiorno giorno era il suo saluto, mentre strizzava gli occhi grandi e azzurri per proteggerli dalla luce abbagliante del mattino. Affondava il viso assonnato sul mio collo e sorrideva. Questa mattina, mentre facevo colazione con lui che già ama alzarsi presto, ho […]
Continue Reading
Arredare casa non è mai stato previsto. Non so cosa mi abbia detto il cervello, lo ammetto. Semplicemente non è stato destinato un budget: ritenevamo che un letto, un guardaroba, il nostro vecchio divano e la libreria in acciaio potessero bastare. La cucina doveva essere di seconda mano e tutto il resto verrà col tempo, […]
Continue Reading