La mia casa è nuda.
Hanno tolto i ponteggi e finalmente si riesce a leggere la geometria della mia casa in legno.
Anche se manca ancora il volume del portico, che verrà montato domani, questa casa ha finalmente un senso.
Finalmente riesco a osservarla senza che lo sguardo si interrompa.
La palette colori è perfetta, il greige è chiaro e luminoso nelle ore di sole, al tramonto invece assume una tonalità violacea interrotta solo dai davanzali in larice e dal tetto bianco.
Il terrazzo rosso, che io credevo sarebbe risultato troppo scuro, è molto luminoso e al tramonto riflette la luce e si staglia tra il verde degli alberi.
Il portico sarà fondamentale, darà stabilità e compostezza all’edificio allargando l’appoggio a terra, e per noi sarà un ambiente perfetto con il grande giardino davanti e tutto lo spazio per goderci la campagna, senza perdere mai il contatto con cucina e living.
In questi giorni mi è venuta voglia di una piccola cucina esterna, magari in cemento come il pavimento.
Magari che faccia angolo fuori dal volume dal portico.
Magari così, completamente affacciata sul giardino ma quasi sempre all’ombra del grande Faggio.
Questa foto si trova su Pinterest.
Altre idee di come mi piacerebbe curare la realizzazione degli esterni della mia casa in legno le trovate nella board Outdoor di Pinterest. Follow me!
- August 07, 2014
- No Comments
- 0
- Casa in Legno, Cemento Industriale, Colori, Cucina, Finiture, Giardino