Pavimento in Cemento. Tagli.
A ventiquattr’ore dalla quarzatura io non avevo avuto il coraggio di toccarlo neppure con un dito.
Che ne so io se si rovina.
Questi due sono arrivati e hanno cominciato a camminarci sopra con scarpe da lavoro e stivali di gomma.
Disegni dell’architetto alla mano e chiarito a tutti che le pareti non sono parallele né perpendicolari abbiamo (hanno, io ero di troppo e non mi sono tolta dalle scatole neanche per un istante) segnato col gesso e disegnato con la cordina intinta nella pittura bianca i tagli del nostro pavimento. Che belli.
Poi hanno tirato fuori un macchinario che taglia il cemento e l’hanno spostato con la gru. Sopra al mio pavimento. Quello che io avevo paura a toccare con un dito.
Eccoli all’opera.
Il rumore è assordante.
Acqua e polvere di cemento mischiata insieme e poi ancora acqua per bagnare e lavare tutto. Gommino a coprire i tagli, che subito mi consigliano di sostituire con della resina, che il gommino si toglie facilmente.
A me il gommino piace ma questi sembrano saperla lunga e non lasciano spazio a discussioni. Il tipo che ha fatto i tagli parla con orgoglio del lavoro che fa, di quella volta in cui ha fatto un lungo taglio curvo e l’architetto di turno è rimasto a bocca aperta.
Mi raccomandano anche di bagnare il pavimento, spesso. E io l’ho bagnato una volta sola, speriamo bene!
La prima e l’ultima foto sono di Michele Monego, il quale riesce a cogliere dettagli e punti di vista interessanti ed emozionanti e che ringrazio per la pazienza e concentrazione con cui vaga per il mio cantiere nei momenti in cui è deserto.
- July 15, 2014
- No Comments
- 0
- Cantiere, Casa in Legno, Cemento Industriale, Finiture, Pavimento
Devi essere connesso per inviare un commento.