Scala in Abete.
Qualche giorno fa hanno montato la scala.
La parte più delicata è stata rifilare il solaio in legno per fare in modo che la struttura da avvitare alle pareti portanti, anch’esse in legno, funzionasse correttamente.
Poi è stato tutto molto semplice e veloce. Hanno avvitato al muro la struttura e ci hanno appoggiato alzate e pedate, una per volta.
-Tre foto di Michele Monego –
Una scala in abete. Lo so che si ammacca. Lo so che si consuma.
Mi sono anche un po’ stancata di sentirmelo ripetere…
Abbiamo voluto una casa in legno di abete con le pareti a vista, può essere che nessuno ci abbia avvisati del fatto che si possano ammaccare?
Possibile?
Ma perché una scala dovrebbe restare integra, pari al nuovo, e non portare i segni di chi ci si è arrampicato per una parte della propria vita?
Anni addietro discorrevo con un’amica sul valore che diamo alle cose, sul fatto che ci si dovrebbe staccare e considerarle per quello che sono: oggetti inanimati che assolvono a delle funzioni.
Invece io credo che alcuni oggetti abbiano la capacità di narrare una storia speciale.
La storia di una famiglia, di una singola persona o magari di un legame affettivo.
- July 28, 2014
- No Comments
- 0
- Cantiere, Finiture, Scala in Legno
Devi essere connesso per inviare un commento.