Sistemazioni esterne.
Non scrivo dall’8 Agosto, è un dato di fatto.
I lavori in cantiere procedono a singhiozzo e non c’è quasi niente di finito.
Ma con un po’ di buona volontà (un bel po’…) ci siamo quasi.
Il pavimento in cemento non è stato ancora lucidato e io aspetto con ansia di traslocare una vecchia cucina bianca e farmi fare il piano di lavoro su misura dai carpentieri che hanno levigato e smacchiato le pareti di X-Lam.
Il riscaldamento a pavimento è stato acceso venerdì scorso e sono in cantiere che scalpito in attesa dei miei 80 mq di parquet da Veneta Parchetti per rivestire tutto il primo piano.
Sarà un indistruttibile e meraviglioso industriale massello di rovere europeo che poi La Bottega del Parquet provvederà a posare con cura, levigare, stuccare e trattare con prodotti naturali certificati.
Mancano poche opere, ma tutte importantissime.
Del portico è stata montata solo la struttura portante, ora manca il pacchetto della copertura, finita con lamiera bianca come quella del tetto, e il tamponamento del soffitto in Fermacell che verrà dipinto di bianco per riflettere la luce del sole e illuminare l’interno del living.
In centrale termica entra ancora acqua dal soffitto ed è snervante.
Mancano i marciapiedi esterni e la realizzazione del pavimento sotto al portico, anch’esso in cemento industriale in parte spazzolato con scope di saggina per essere antiscivolo anche nelle gelide notti di nebbia, e in parte quarzato come quello del living, per dare continuità con l’interno della casa.
Nelle ultime due settimane di sole sono state realizzate le linee esterne degli impianti con la posa dei tubi per lo scarico delle meteoriche e una miriade di tombini di ispezione, la vasca imhoff per le acque nere e i lunghissimi tubi della subirrigazione per i quali abbiamo deciso di abbondare e raddoppiare i metri delle tubature in modo tale da non incorrere in spiacevoli futuri disagi.
Oggi stano preparando i collegamenti per l’installazione dei pannelli solari (solare termico) e domani realizzeranno la piattaforma su cui poggiare il tutto.
E’ stato fatto il riporto di terra che ora andrà accuratamente modellato per passare dal mood “casa sopra la collinetta” a “casa col giardino a gradoni”, che diventerà la palestra all’aria aperta dei miei bambini e di Bianca, cane entusiasta che con l’abbassarsi delle temperature preferisce farmi da poggia piedi.
- October 30, 2014
- No Comments
- 0
- Calendario Lavori, Giardino, Impianti, Pavimento
Devi essere connesso per inviare un commento.